Bucky Posted September 13, 2007 Group: HeroquestForger Topic Count: 93 Content Count: 2,351 Reputation: 54 Achievement Points: 2,812 Days Won: 6 Joined: 08/08/2007 Status: Offline Last Seen: September 4, 2024 Posted September 13, 2007 Buongiorno ragazzi, ci siamo tutti ? Butcher smettila con le battute e Grampasso porta quà quei soldatini bianchi, quante volte devo ripeterlo che non si gioca a lezione ! Allora, in qesta prima lezione familiarizzaremo con i migliori amici del costruttore di tiles, gli trumenti : SELEZIONE, SPOSTA, COPIA, INCOLLA. Per proseguire con effetti di luce, ombra e rilievo (essenziali per rendere viva una tile) è essenziale che impariate bene queste poche cose, quindi poche balle e andiamo a incominciare ! 1 : scaricate dal sito e aprite il tabellone ad alta risoluzione e fate sparire tutte le finestre che non vedete nell'immagine allegata, ci servono solo History e Layers ovvero storia e livelli (poi vediamo di che si tratta)
Bucky Posted September 13, 2007 Group: HeroquestForger Topic Count: 93 Content Count: 2,351 Reputation: 54 Achievement Points: 2,812 Days Won: 6 Joined: 08/08/2007 Status: Offline Last Seen: September 4, 2024 Author Posted September 13, 2007 2 : con lo zoom (piccola lente d'ingrandimento) zoomate sul corridoio doppio in alto. Con la fraccina nera accanto allo strumento di selezione trascinate dal righello a sinistra e da quello in alto (le barre bianche numerate) le GUIDE ai lati della colonna da tre lestre in alto a sinistra. vedi file allegato Una guida è una riga di riferimento che non viene stampata ma aiuta nella selezione e nello spostamento di elementi del disegno. Ora con lo strumento di selezione (rettangolo tratteggiato in bianco) selezionate le tre lastre (notate come il rettangolo di selezione si appiccichi alle guide magnetiche).
Bucky Posted September 13, 2007 Group: HeroquestForger Topic Count: 93 Content Count: 2,351 Reputation: 54 Achievement Points: 2,812 Days Won: 6 Joined: 08/08/2007 Status: Offline Last Seen: September 4, 2024 Author Posted September 13, 2007 Fatto cio' cliccate sulla barra dei menu'in alto su : image (immagine), crop (ritaglia). Ecco la base della nostra tile.
Bucky Posted September 13, 2007 Group: HeroquestForger Topic Count: 93 Content Count: 2,351 Reputation: 54 Achievement Points: 2,812 Days Won: 6 Joined: 08/08/2007 Status: Offline Last Seen: September 4, 2024 Author Posted September 13, 2007 Andate ora di nuovo su image (immagine), canvas size (dimensione quadro) e settate la finestra ESATTAMENTE come in immagine. Con cio'aggiungiamo lo spazio necessario per duplicare la tile 3 volte
Bucky Posted September 13, 2007 Group: HeroquestForger Topic Count: 93 Content Count: 2,351 Reputation: 54 Achievement Points: 2,812 Days Won: 6 Joined: 08/08/2007 Status: Offline Last Seen: September 4, 2024 Author Posted September 13, 2007 otterrete un bello spazio bianco da riempire così: selezionate di nuovo la colonna da tre lastre e da menu' edit (modifica) selezionate copy (copia) e paste (incolla). Avete creato una copia della colonna sovrapposta alla prima. Guardate la finestra layers (livelli). Immaginate i layers come overlays sovrapposte l'un l'altra : è un concetto ESSENZIALE da digerire e dare per scontato ! Con lo strumento sposta (freccina nera) trascinate la copia accanto all'originale (notare di nuovo la magnetizazzione delle guide). Create una nuova guida verticale trascinandola dal righello a sin.fino a toccare la nuova colonna.
Bucky Posted September 13, 2007 Group: HeroquestForger Topic Count: 93 Content Count: 2,351 Reputation: 54 Achievement Points: 2,812 Days Won: 6 Joined: 08/08/2007 Status: Offline Last Seen: September 4, 2024 Author Posted September 13, 2007 Quando spostate verificate che l'autoselezione sia spuntata (cerchio rosso in figura su'). Ripetete ora : incolla, trascina, nuova guida verticale per altre due volte fino a riempire l'area bianca. Grandioso ! Abbiamo una stanza 4x3 su cui lavorare con i meravigliosi strumenti di Photoshop...sarà una sala del tesoro con monete e gioielli o una latrina orchesca con liquami e fosse innominabili ? Esercitatevi ritagliando pezzi di tabellone e componendo qualche tile. Quando avrete aquistato familiarità con queste basi procederemo oltre. Compiti per casa : imparare bene SELEZIONE, GUIDE, LIVELLI, SPOSTA, RITAGLIA. A disposizione per ogni dubbio o difficolta'!
Vargridarn Posted September 13, 2007 Group: Membri Topic Count: 36 Content Count: 2,262 Reputation: 24 Achievement Points: 2,979 Days Won: 2 Joined: 02/20/2007 Status: Offline Last Seen: February 17, 2021 Posted September 13, 2007 Grande prof! Anche i compiti a casa? Ma quante giustificazioni abbiamo? E il compito in classe quand'è? A parte gli scherzi, ottima introduzione! :) :D
Bucky Posted September 13, 2007 Group: HeroquestForger Topic Count: 93 Content Count: 2,351 Reputation: 54 Achievement Points: 2,812 Days Won: 6 Joined: 08/08/2007 Status: Offline Last Seen: September 4, 2024 Author Posted September 13, 2007 Nella prossima lezione creeremo dal nulla le nostre lastre anzichè copiarle dal tabellone.
Straylight Posted September 13, 2007 Group: Membri Topic Count: 51 Content Count: 895 Reputation: 0 Achievement Points: 1,081 Days Won: 0 Joined: 09/25/2006 Status: Offline Last Seen: July 14, 2011 Posted September 13, 2007 Grande Bucky! La prossima lezione mi interessa particolarmente. :)
parduz Posted September 13, 2007 Group: Membri Topic Count: 63 Content Count: 987 Reputation: 6 Achievement Points: 1,124 Days Won: 0 Joined: 10/22/2006 Status: Offline Last Seen: August 25, 2019 Posted September 13, 2007 Prof, c'è Yon che siccome dice che 'ste cose le sa già non sta'tento e mi tira la barba e dice che mia mamma ne ha di più.... ... mica è colpa mia se ho appena 40 anni e mia mamma ne ha 230! Bravo Bucky :)
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now